Si dice Top 10 per comodità, ma sono ben 18 le spiagge di Puglia su cui sventola la Bandiera Blu. L`importante riconoscimento assicura mare pulito e qualità dei luoghi, caratteristiche che hanno fatto delle vacanze in Puglia un must per migliaia di turisti. Ecco quali sono le spiagge più belle della Puglia.

PESCOLUSE: le Maldive del Salento
Salve, cittadina sullo Jonio salentino, ha ben quattro marine costituite da lunghe spiagge dorate intervallate da calette con scogli bassi affioranti, incorniciate da dune. La più gettonata è di certo Pescoluse , seguita dalle altre: Lido Marini, Torre Pali e Posto Vecchio. Quattro spiagge di sabbia bianca e fine, con fondali bassi e acque pulite che sono valse l`attestazione dell`associazione nazionale Pediatri come spiagge a misura di bambino.
CASTRO MARINA: le grotte sul mare
È il mitico approdo di Enea: un litorale stupendo, con grotte e calette di un azzurro così intenso da mozzare il fiato. La scogliera, in molti tratti bassa e agevole, è un salotto sul mare. Il borgo, sulla parte alta del promontorio, è un centro storico ricco di belvederi a picco sul mare, botteghe artigiane e vicoli fioriti. Il modo migliore per godere di questo mare di Castro, pulito e ricco di pesci, è concedersi una bella gita in barca. Famosa, sul litorale di Castro, è la Grotta della Zinzulusa.
TORRE GUACETO: una riserva naturale protetta
La new entry nella classifica delle spiagge più belle di Puglia, con un litorale di circa 14 chilometri, lungo cui si intervallano coste rocciose e spiagge sabbiose. Torre Guaceto, sulla costa adriatica dell`Alto Salento, a 17 km da Brindisi, è una riserva naturale protetta che offre acque pulite e grande attenzione alla tutela dell`ambiente. Torre Guaceto, nella top 10 delle spiagge più belle, rientra nel territorio di Carovigno.
GINOSA: il verde della pineta marittima
Ginosa Marina è ben organizzata, con fondali bassi e puliti, molto amata dalle famiglie. Bellissima la pineta di arbusti macchia mediterranea che incornicia il litorale per chilometri. Ginosa Marina si trova nella zona di Taranto.
OSTUNI E FASANO: tra i borghi più belli della Puglia
Ostuni e Fasano hanno dei bellissimi tratti di costa che ricadono nel Parco Regionale delle dune costiere lungo cui i servizi primari e servizi al turismo sono da sempre a livelli molto alti. Rinomata Torre Canne, in particolare, come marina di Fasano e Rosa Marina, sul litorale di Ostuni. Le spiagge di Ostuni sono davvero bellissime.

POLIGNANO A MARE: la cartolina più famosa
Polignano a Mare, una cittadina deliziosa e suggestiva, abbarbicata su un costone roccioso a picco sull`Adriatico, vanta spiagge pulite e servizi eccellenti. Tra le più belle vi sono Lama Monachile, la spiaggia di Grottone e Lido Cala Paura. Polignano da qualche anno è anche meta degli appassionati di tuffi spettacolari, per il Red Bull Cliff Diving.
OTRANTO: un assaggio d`Oriente
Otranto, col suo bel fazzoletto di sabbia ai piedi del borgo antico, ha un litorale stupendo con marine dalla natura incontaminata come Porto Badisco, le Orte, Torre Sant`Emiliano e le meravigliose spiagge dei Laghi Alimini.
MELENDUGNO: la grotta della Poesia
Melendugno con le belle marine di Torre dell`Orso con le sue simboliche e leggendarie “due sorelle”, tra le spiagge più famose della regione, con il lungo arenile sabbioso, mare verde smeraldo e lidi attrezzati, Torre Sant`Andrea, patria del reggae salentino che vanta i più bei faraglioni della penisola salentina, San Foca, Torre Specchia e Roca con il fascino della sua storia e la bellezza delle sue scogliere, oltre alla Grotta della Poesia, tra le piscine naturali più belle del mondo.

CASTELLANETA MARINA
Castellaneta, in provincia di Taranto, ha una bellissima spiaggia sabbiosa e attrezzata, mare pulito e turchese, lidi attrezzati per vivere il mare con tutte le comodità.
Spiaggia MARGHERITA DI SAVOIA
Margherita di Savoia è celebre non solo per il suo lungo litorale sabbioso, ma anche per le saline più grandi d`Europa e solo seconde in tutto il mondo.
Ma queste sono solo alcune delle bellissime spiagge di Puglia, una top 10 che ogni anno si rinnova con l`assegnazione delle nuove Bandiere Blu. La top 10 delle spiagge più belle di Puglia ti ha fatto venire voglia di vacanze? (Scegli una delle nostre mete, consulta il nostro catalogo di ville di lusso e case di pregio in affitto direttamente sul nostro catalogo online, scopri tutte le notizie e il prezzo della tua Perle di Puglia. Infine prenota subito quella che fa per te.)
Per vivere appieno il tuo soggiorno in Puglia, cerca sul nostro catalogo di affitti la soluzione abitativa che soddisfa al meglio ogni tuo desiderio: puoi optare per una villa a Pescoluse e immergerti nelle ricche tradizioni del Salento oppure scegliere una villa a Polignano a mare e godere tutte le bellezze della Valle d’Itria.

Ultime Notizie
-
5I migliori luoghi per vedere il tramonto sul mare in Puglia
Jul -
2Cooking class in Puglia: toccare con mano la tradizione.
Jul -
29Alla scoperta delle più belle grotte del Salento
Jun -
28I più bei musei del Salento
Jun -
27Il Cammino del Salento: allo scoperta della Puglia autentica
Jun -
24Le più belle masserie della Puglia: da Ostuni al Salento
Jun -
23Case tipiche in Puglia: architettura e tradizione
Jun -
22Architettura bioclimatica: i trulli come modello virtuoso
Jun -
136 luoghi insoliti in Puglia da non farti sfuggire
Jun -
20Turismo Sostenibile in Puglia: un buon modo per dire vacanza
Jun