La sicurezza della tua famiglia è il nostro impegno costante per te
L`evoluzione del COVID-19 cambia continuamente il quadro normativo ed organizzativo e noi al fine di garantendo sempre il miglior servizio siamo pronti ad adeguare continuamente le nostre politiche .
Per avere Maggiori informazioni clicca qui

In America si consigliano vacanze in Puglia a Galatina: parola della prestigiosa rivista Forbes
Sulla Fifth Avenue di New York qualcuno sogna la Puglia. La città di Galatina, nel cuore del Salento, è tra le mete consigliate dalla storica rivista Forbes, in un articolo dedicato ai viaggi in Italia fuori dai soliti circuiti turistici di massa. Si raccontano tre città, consigliate come luoghi da scoprire per la loro autenticità, lontano dalle mete più gettonate del turismo in Italia. Oltre a Galatina, tra le mete consigliate vi sono Dozza in Emilia Romagna e San Gusme in Toscana.
Pasticciotti, centro storico, affreschi: Galatina nelle notizie del Forbes

Tra le notizie e i consigli dati dal Forbes, prestigiosa rivista di economia e finanza statunitense fondata nel 1917, nell`articolo firmato da Irene S. Levine, si legge: “Se hai una passione per l`architettura barocca e/o un debole per i dolci, vai a Galatina, mezz`ora a sud di Lecce, in Puglia”. La prima chicca che rivela la giornalista nella sua miniguida è l`antica pasticceria Ascalone, che sforna il tradizionale pasticciotto sempre con la stessa ricetta, dal 1785.

Il piccolo vademecum invita a passeggiare per le vie del centro storico per ammirare arte e architettura invariate con il passare dei secoli, le chiese con le loro facciate, i balconi in ferro battuto e le sculture che abbelliscono i palazzi nobiliari. Altra tappa obbligata è la Basilica di Santa Caterina d`Alessandria, uno dei più importanti monumenti d`arte romanica e gotica in Puglia, con focus sul portale con il suo rosone, l`oro, i tesori artistici e l`impressionante e unico ciclo pittorico di affreschi interni.
Galatina a giugno: la festa dei Santi Pietro e Paolo a ritmo di pizzica

Consigliata la visita a giugno, quando la città è in festa per i santi Pietro e Paolo. Fino a qualche decennio fa, nell`antica cappella di San Paolo le “tarantate” di tutta la provincia espiavano il "male", completando il rito di ringraziamento al santo che le aveva guarite e bevendo l`acqua del pozzo. Di quell`antico rito oggi per fortuna non resta nulla. La festa è accompagnata solitamente da un ricco programma con gruppi di musica popolare che eseguono concerti tutti da ballare al ritmo di “pizzica”.
Vacanze in Puglia, nel Salento: destinazione Galatina e dintorni
Giugno è uno dei migliori periodi per godere delle bellezze della Puglia e del suo mare, ma anche per andare alla scoperta dei più bei borghi. Scopri le nostre ville e prenota subito quella che ti piace di più, direttamente sul nostro catalogo online.

Ultime Notizie
-
25Cosa vedere a Monopoli, perla della Terra di Bari
Mag -
24Perle di Puglia, la prima realtà per i turisti tedeschi
Mag -
20Itinerario da Gallipoli a Santa Maria di Leuca: cosa vedere
Mag -
19Perle di Puglia su Dove: menzione per tenuta dei Fragni
Mag -
13Valle d`Itria da scoprire
Mag -
12Dove fare immersioni in Puglia: le località migliori per il diving
Mag -
9Dove si balla la Pizzica salentina: i luoghi del folklore pugliese
Mag -
5Locorotondo e dintorni cosa vedere e visitare
Mag -
3Le città del vino in Puglia: un viaggio tra storia e gusto
Mag -
26Una notte in trullo. Ecco come vivere l`esperienza della Puglia più autentica
Apr